FEDERICA

Studio manager, insegnante Pilates e GYROTONIC®

La danza e la passione per le diverse discipline del movimento sono alla base della sua formazione professionale. Dopo aver portato a termine il percorso magistrale di laurea in letteratura spagnola, consegue la laurea triennale di scienze motorie.

Inizia il suo percorso nel 1984 con la danza classica, presso la scuola “El cisne” di S. Arrigoni Nel 1996, dopo una breve interruzione, riprende gli studi della danza classica e moderna che virano poi verso la sperimentazione di nuovi linguaggi e la danza contemporanea. In questo periodo studia e segue workshops con coreografi e compagnie di chiara fama.
Dal 2003 affianca agli studi di danza la pratica dello yoga e gli esercizi del metodo Pilates. Si dedica per alcuni anni all’insegnamento della danza contemporanea fino a quando non inizia il suo percorso di formazione per insegnanti con Il Metodo® di Serafino Ambrosio, rappresentante in Italia di Polestar-Pilates Education. Insegna dal 2006 il metodo Pilates, lavorando inizialmente presso la prima scuola di formazione, al fianco di Serafino Ambrosio e nei più prestigiosi centri di fitness della capitale. Dal 2009 al 2011 pratica Aikido con il maestro G.Tacconelli. Dal 2009 al 2013 dirige The Loft Studio, il suo primo studio, presso il Sanlò.
Nel 2010 intraprende il corso per operatore shiatsu e la formazione per GYROTONIC® trainer, conclusosi con successo e per il quale nel 2014 consegue anche il diploma per il secondo livello.

Sempre alla ricerca di nuovi stimoli ed aggiornamenti, nel 2014 conosce la scuola internazionale per la formazione di insegnanti di Rael Isacowitz, Body Arts and Science International con la quale consegue la certificazione di BASI graduate. Nel 2017 segue la formazione per Gyrokinesis® e nel 2018 ottiene da Tracey Mallet la certificazione per l’insegnamento di Bootybarre®

Attualmente dirige il Loft Studio Cerere, aperto nel 2013, continua costantemente il proprio aggiornamento professionale partecipando a seminari e convegni riconosciuti in ambito internazionale. Segue la propria ricerca del movimento attraverso la pratica dell’arrampicata sportiva.