ANDREA
E’ un chinesiologo osteopata, si laurea nel 2007 in scienze motorie preventive e adattate possiede esperienza ultradecennale nell’insegnamento del Pilates, metodo Matwork la sua formazione e il suo percorso lavorativo sono sempre stati focalizzati sul trattamento di problematiche legate alla postura, in particolar modo alle affezioni della colonna vertebrale quali cervicalgie, lombalgie, sciatalgie e cruralgie.
questo forte interesse lo ha condotto a specializzarsi in osteopatia, diplomandosi nel 2018 alla “Scuola Cerdo” di Roma nella sua attività quotidiana si impegna a combinare l’osteopatia e il Pilates con la solida convinzione che siano un connubio vincente per il benessere dell’individuo nell’ottica del continuo aggiornamento e della crescita professionale, è attualmente allievo della “Scuola Basi Pilates” con il fine di acquisire il titolo “Comprehensive Global Program.”
MARGHERITA
Margherita Menini, psicologa e insegnante Pilates approccia al metodo durante la gravidanza. Sentendone i benefici decide di dedicarsi prima alla formazione in Pilates Matwork e in un secondo momento si certificherà nel Comprehensive global format. Frequenta importanti workshop a livello internazionale per mantenersi in continua formazione e aggiornamento tra cui quello sulla scoliosi e sull’utilizzo dei piccoli attrezzi, inoltre nel 2021 frequenta il Mentor Program. Si certifica inoltre come istruttrice booty barre nel 2017
FEDERICA
La danza e la passione per le diverse discipline del movimento sono alla base della sua formazione professionale. Dopo aver portato a termine il percorso magistrale di laurea in letteratura spagnola, consegue la laurea triennale di scienze motorie.
Inizia il suo percorso nel 1984 con la danza classica, presso la scuola “El cisne” di S. Arrigoni Nel 1996, dopo una breve interruzione, riprende gli studi della danza classica e moderna che virano poi verso la sperimentazione di nuovi linguaggi e la danza contemporanea. In questo periodo studia e segue workshops con coreografi e compagnie di chiara fama.
Dal 2003 affianca agli studi di danza la pratica dello yoga e gli esercizi del metodo Pilates. Si dedica per alcuni anni all’insegnamento della danza contemporanea fino a quando non inizia il suo percorso di formazione per insegnanti con Il Metodo® di Serafino Ambrosio, rappresentante in Italia di Polestar-Pilates Education. Insegna dal 2006 il metodo Pilates, lavorando inizialmente presso la prima scuola di formazione, al fianco di Serafino Ambrosio e nei più prestigiosi centri di fitness della capitale. Dal 2009 al 2011 pratica Aikido con il maestro G.Tacconelli. Dal 2009 al 2013 dirige The Loft Studio, il suo primo studio, presso il Sanlò.
Nel 2010 intraprende il corso per operatore shiatsu e la formazione per GYROTONIC® trainer, conclusosi con successo e per il quale nel 2014 consegue anche il diploma per il secondo livello.
Sempre alla ricerca di nuovi stimoli ed aggiornamenti, nel 2014 conosce la scuola internazionale per la formazione di insegnanti di Rael Isacowitz, Body Arts and Science International con la quale consegue la certificazione di BASI graduate. Nel 2017 segue la formazione per Gyrokinesis® e nel 2018 ottiene da Tracey Mallet la certificazione per l’insegnamento di Bootybarre®
Attualmente dirige il Loft Studio Cerere, aperto nel 2013, continua costantemente il proprio aggiornamento professionale partecipando a seminari e convegni riconosciuti in ambito internazionale. Segue la propria ricerca del movimento attraverso la pratica dell’arrampicata sportiva.
WALTER
Walter, da sempre appassionato al movimento e alla conoscenza del corpo in tutti i suoi molteplici aspetti, si dedica da sempre ad attività sportive che vanno dal nuoto, alla ginnastica artistica, fino alla danza hip-hop, contemporanea, classica e al Pilates.
Si diploma presso l’istituto tecnico biologico sanitario Margherita di Savoia di Roma, e poi si laurea in fisioterapia nel 2003 presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
Si forma in ambito lavorativo per molti anni presso diversi centri riabilitativi e affina le sue conoscenze nel recupero riabilitativo delle patologie neurologiche come emiplegia, morbo di parkinson, atassia, sclerosi multipla, patologie della colonna vertebrale come ernie, protrusioni, neuropatie, degenerazioni vertebrali.
Dal 2003 esercita la professione come fisioterapista domiciliare e ambulatoriale, segue costantemente corsi di aggiornamento e di formazione che lo portano ad avvicinarsi sempre di più all’ambito della riabilitazione ortopedica e sportiva, ma senza tralasciare l’ambito neurologico.
Tra le varie esperienze professionali in campo sportivo il suo ruolo come fisioterapista presso il cast della grande produzione del musical “Romeo e Giulietta” andato in scena al gran teatro di Roma.
Dall’ottobre del 2017 collabora come docente presso l’Università la Lumsa, insegnando al master post universitario di psicomotricità.
Si forma e si perfeziona in diverse tecniche riabilitative tra le quali la Rieducazione Posturale Globale, la tecnica Cranio Sacrale, il metodo di ginnastica dolce Corpo e Coscienza, la Terapia Manuale, la reflessologia plantare e il taping neuro-muscolare.
Nel 2005 si forma come insegnante di Pilates, seguendo i corsi di formazione di una delle scuole più famose a livello internazionale, la Polestar Pilates Italia, e dopo aver insegnato la disciplina in diverse palestre, adesso insegna stabilmente presso il loft studio cerere di Roma a San Lorenzo. Nel 2017 si certifica come insegnante Pilates Matwork presso la scuola internazionale Basi Pilates Italia, frequenta convegni internazionali tenuti dal fondatore della scuola Rael Isacowitz, allievo di seconda generazione di Joseph Pilates. Nel 2019 completa la sua formazione con la scuola Basi Pilates formandosi nel Comprehensive Global Program, il corso di formazione completo con tutti i grandi attrezzi del marchio Basi.
L’aggiornamento continuo, sia nelle tecniche fisioterapiche che nel Pilates, gli fornisce una continua conoscenza e approfondimento delle metodiche, e quindi una più efficace applicazione per i clienti.
COSTANZA
Dopo 5 anni di pratica personale, ho deciso di iscrivermi e completare con successo le 200 ore previste dalla Yoga Alliance, fondamentali per iniziare la professione.
Il diploma mi è stato rilasciato presso Yoga London LTD. (www.yogalondon.net).
A distanza di pochi mesi, al fine di ampliare le conoscenze apprese dal precedente training, sono volata a Mysore, India dove, spendendo tre mesi praticando e studiando a fondo, ho ottenuto il diploma di 300 ore YTT presso lo shala Yoga Aananda Yoga India.
Vivo a Roma e lavoro come yoga freelance e istruttore di Pilates. Vivo a Roma e lavoro come istruttrice di yoga e di Pilates freelance mi sono recentemente laureata presso la facoltà di Terapia Occupazionale, una facoltà che occupandosi di riabilitazione neuro-motoria e, avendo come prerogativa quella di porre l’individuo al centro del trattamento, mi sta permettendo un approccio serio e competente per quanto riguarda la conoscenza della persona, intesa come un’unità fisica-mentale-spirituale.
Dal 2017 sono insegnante certificata di Pilates Matwork presso la scuola BASI PILATES ITALIA www.basipilates.com .
Dal 2019 mi sono certificata come insegnante di Studio Pilates presso la scuola BASI PILATES